#18 • Suite
L’estate scorsa Arrogalla, producer di musica elettronica tendenzialmente dub, ultimamente molto influenzato dalla cumbia e con una grandissima conoscenza della musica tradizionale sarda, mi ha chiesto di realizzare la copertina del suo disco.
Doveva essere autoprodotto, una cosa abbastanza semplice e veloce. Poi il disco è andato nelle mani dell’etichetta La Tempesta che ha alzato pesantemente la posta in gioco. Il direttore artistico Davide Toffolo (lo conoscerete come headliner dei Tre allegri ragazzi morti, o come bravissimo illustratore e fumettista) guardando la struttura delle tracce su Ableton ha pensato di convertirle in una partitura illustrata.
Arrogalla ha campionato, riarrangiato e assemblato sonorità provenienti da mezzo mondo, direi almeno tre continenti. America Latina, Africa e Sardegna sono i paesi da cui provengono le principali fonti. E così un cervo sardo si ritrova a contemplare l’alba su Tunisi, mentre i pescatori di Sant’Elia portano il pescato del giorno al mercato di Nairobi.
La partitura è, a tutti gli effetti, un foglio excel sul quale basare la struttura delle illustrazioni. Il disco è diviso in 9 tracce collegate tra loro senza soluzione di continuità, per cui bisognava dare un ritmo ad un percorso molto diversificato nelle sue varie tappe.
Per questo ho usato come riferimento il soundscape di fondo, che è presente per quasi tutta la durata del disco, cioè il Matatu.
Il Matatu è il principale mezzo di trasporto pubblico del Kenya. È un mini bus all'interno del quale si trasmette musica di ogni tipo ad altissimo volume.
Le tracce del disco sono quindi scandite dalle fermate di questo bus.
Il formato del libro è basato sulle dimensioni standard della custodia di un vinile, ed è un leporello con piega a fisarmonica. Non è la prima volta che disegno un leporello, nel 2020 ne ho illustrato uno per edizioni Erickson (lo potete vedere qui).
È un formato che dà tantissima libertà di movimento e azione: la narrazione scivola tra le pagine creando un ritmo che si adatta molto alla struttura del disco, accompagnandone l’ascolto.
Il libro è in fase di stampa, per ora è uscita la versione digitale in streaming, un teaser di lato A e lato B su instagram, e i canva di Spotify che accompagnano le tracce.
Le date delle presentazioni del disco+libro inizieranno ad uscire a breve. Se volete aggiornamenti, seguite Arrogalla sui social.
Vi lascio un’anteprima, molto schematica, della prima pagina della partitura.
Á la prochaine,
Carol